faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
Nome mulinoMulino Campisi
RegioneCalabria
ProvinciaVibo Valentia
Comune:Dinami
IndirizzoVia Cavour,19 Monsoreto di Dinami
TipologiaElettrico
AttivitaFarina di cereali
ProprietaPrivato
Info proprietàIl Mulino a Palmento macine a pietra Campisi è di proprietà di Campisi Raffaele ( terza generazione di mugnai ).
StatoIn funzione
VisitabileSi
OspitalitaNo
BibliografiaCampisi Raffaele nt a Vibo Valentia nel 1970 ( Terza generazione di mugnai). Fra tre anni saranno festeggiati i 100 anni di attività.
Note storicheIl mulino con macine a pietra azionato ad acqua nasce nel 1920, anche se numerose testimonianze lo attestano nel 1918. Era di proprietà di Giovanni Campisi; questi nel 1926 emigrò negli Stati Uniti, lasciandolo a suo fratello Giuseppe. Nel 1950 il mulino passò a Bruno Campisi, figlio di Giuseppe. Questi lo mantenne fino al 1954. Nel 1962 Bruno Campisi acquista il mulino a palmento con macine a pietra azionato elettricamente. Oggi l'azienda artigiana storica è gestita da Raffaele Campisi , figlio di Bruno. Ancora oggi è in funzione e produce farine di altissima qualità.

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi



Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina

Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina



Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto

Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.