faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
.
Nome mulinoMulino di Montella
RegioneCampania
ProvinciaAvellino
Comune:Montella
Indirizzovia Cervinaro
TipologiaAcqua
AttivitaNon conosciuta
ProprietaPubblico
Info proprietà
StatoRudere
VisitabileNo
OspitalitaNo
Bibliografia
Note storicheIl Mulino comunale di Montella fu edificato nel 1565 da maestranze locali e sorse in prossimità di un preesistente ponte romano. A monte del mulino fu edificata anche una piccola diga: costruita esclusivamente con materiali legnosi. La diga dovette essere più volte ristrutturata fino a quando non s’intervenne per una radicale sua ricostruzione con pietre di taglio. Una importante testimonianza visuale di come fosse il mulino e l’area circostante nella metà dell’ Ottocento, ci è giunta dal pittore napoletano Nicola Palizzi (1820-1870) che ritrasse il Ponte della Lavandaia e l’annesso Mulino nel quadro oggi conservato presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Rimasto attivo fino al secondo dopoguerra, da quel momento in poi, il mulino ha subito un graduale abbandono subendo poi con il Sisma dell’Irpinia del 1980 ingenti danni strutturali.

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi



Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina

Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina



Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto

Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.