faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
.
.
.
Nome mulinoAntico Mulino delle Fate
RegioneCalabria
ProvinciaCatanzaro
Comune:Lamezia Terme
IndirizzoVia Serra, 12 Lamezia Terme - Nicastro
TipologiaAcqua
AttivitaFarina di cereali
ProprietaPrivato
Info proprietàinfo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
StatoProprietà privata
VisitabileSi
OspitalitaNo
Bibliografia
Note storicheLa data di costruzione dell’Antico Mulino delle Fate non è certa: di sicuro la struttura porta con sé le ferite di un importante sisma, verificatosi in Calabria nel 1638, in cui risulta essere stato danneggiato in maniera grave anche il Castello Normanno-Svevo. Molto probabilmente, nel 1611 il mulino era già attivo e faceva parte della contea di Nicastro con altri “casali, castelli, case, palazzi, taverne, mulini, forni ecc.”, che Donna Isabella Caracciolo, per gravi difficoltà economiche, chiese ed ottenne dal Pro presidente del Regio Sacro Consiglio Giovanni Sanchez de Luna, di poter vendere al conte d’Aquino. L’atto di vendita fu stipulato a Napoli dal Notar Giovanni Simone della Monaca, munito di Regio Assenso del Tribunale della Regia Camera del 10 dicembre 1611. Il prezzo: 33.500 ducati. Ha continuato a lavorare, svolgendo la sua funzione di Mulino ad acqua fino alla Seconda guerra mondiale, poi completamente abbandonato. Per la messa in funzione è stato ristrutturato un palmento risalente a milleottocento con macine pregiate in pietra francese ad oggi funzionante. Intervento di recupero e valorizzazione interamente con finanziamento privato senza nessun tipo di finanziamento pubblico. Nicastro 1727
Coordinate geografiche: 38.983764,16.326391 Vedi sulla mappa

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi



Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina

Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina



Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto

Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.