faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
Nome mulinoMolin de Pèzol
RegioneTrentino-Alto Adige
ProvinciaTrento
Comune:Pozza di Fassa
IndirizzoStrada Jumela Pera
TipologiaAcqua
AttivitaFarina di cereali
ProprietaPrivato
Info proprietàItalo Ghetta
StatoMuseo
VisitabileSi
OspitalitaNo
BibliografiaBibliografia: 2012 L Molin e la Sia - Guida alle sezioni locali del Museo Ladino di Fassa; Vigo di Fassa: Istituto Culturale ladino; Firenze:Giunti Progetti Educativi.
Note storicheMolino situato in strada Jumela della frazione Pera del comune di Pozza di Fassa. Il mulino compare già nelle mappe catastali del 1858, ma la sua costruzione potrebbe risalire almeno al XVIII secolo. Secondo la tradizione orale, l'edificio apparteneva nel secolo XIX alla famiglia Rizzi de Salin che a Pera di Fassa gestiva una locanda e una fiorente attività commerciale. Nel 1898 Maria Rizzi, trasferitasi a Predazzo, vendette il Mulino a Giovanni Battista Lastei de Pèzol di Fontanazzo per 1900 fiorini. Passato in eredità alla figlia della sua seconda moglie, Teresa Spinel de Pèzol, il mulino fu tenuto in attività dal marito di lei, Ludovico Ghetta, fino al declino della cerealicoltura fassana negli anni '60. Oggi è proprietà del figlio Italo. Integralmente restaurato per conto dell'Istituto Culturale Ladino di Vigo di Fassa dal mastro Giuseppe (Bepi) longo di Tesero, nel 1983 è divenuto la prima "sezione locale" del Museo Ladin de Fascia

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi



Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina

Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina



Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto

Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.